skip to Main Content
La Casa Raddoppia, Il Nostro Progetto Su Casa Facile

La casa raddoppia, il nostro progetto su Casa Facile

La rivista Casa Facile ci ha ospitato nel numero di settembre 2018 con un nostro progetto che affronta una situazione che interessa molti clienti quando la famiglia “si allarga”, ovvero l’acquisto di un appartamento posizionato sopra o sotto il proprio, da collegare internamente. Questa soluzione viene preferita soprattutto perché evita la scocciatura di un trasloco e perché non ci si trova a dovere abbandonare una casa alla quale si è legati da un forte legame affettivo, per esserci nati e cresciuti o perché è la prima casa acquistata o nella quale sono cresciuti i propri figli.

Abbiamo deciso di riproporvi queste pubblicazione qui (ma che trovate anche sul sito Casa Facile a questo link) per le diverse richieste di tale genere che ci sono giunte. Speriamo che sia di ispirazione per casa vostra!

La casa raddoppia : il progetto di ristrutturazione dell'architetto Marco D'Andrea pubblicato su Casa Facile di settembre 2018
L’appartamento raddoppia, il nostro progetto su Casa Facile di settembre

Una famiglia con 3 figli ‘costretta’ in 70 mq compra l’appartamento al piano di sopra. Unite le due case con una scala, ecco come sono stati ridistribuiti gli spazi

Nel progetto di ristrutturazione dei questa casa, la scala diventa elemento protagonista visivamente, dello spazio. La parte terminale della scala che sale dalla zona notte, è protetta e definita da una parete a tutta altezza a listelli in legno: oltre ad avere una funzione pratica, distanziati tra di loro, permettono all’aria e alla luce di passare senza, creare una partizione rigida degli spazi. In questo modo lo studio rimane schermato alla vista di chi entra in soggiorno.

Il progetto e le richieste

  • camere più grandi per i figli
  • una cucina spaziosa dove fare anche i compiti mentre
    la mamma cucina
  • un maxi living
  • La zona notte è al piano di sotto: la stanza matrimoniale ha bagno e cabina privati, la cameretta doppia è per i figli piccoli, la singola è divisibile in due se c’è un ospite.
  • Nello spazio libero ‘avvolto’ dalla scala è stata ricavata la lavanderia.
  • La zona giorno è al piano di sopra, da cui si entra in casa: un bagno per gli ospiti è posto al centro e separa il soggiorno (con salotto, zona tv e studio) dalla maxi cucina con penisola e tavolo da pranzo.

PREVENTIVO PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE

√ Demolizione tramezzi, rimozione porte, sanitari, piastrelle, sottofondo, controsoffitti €7.800 
√ Demolizione e sistemazione di parte della soletta per inserimento scala di collegamento (con intervento di ingegnere strutturista) €9.800 
√ Realizzazione tramezzi in mattoni forati, intonaci, fornitura e posa falsitelai porte battente e scorrevole, assistenze murarie impianti idro-elettrico, condizionamento e gas €24.600 
√ Impianto idro-termo-sanitario-condizionamento, linea gas, impianto caldaia €7.500 
√ Impianto elettrico (150 p.ti) completo di frutti e placche e nuovo quadro €5.800 
√ Posa pavimenti e rivestimenti in piastrelle bagni e cucina (fascia fuochi) €2.750 
√ Posa parquet prefinito e battiscopa, previa preparazione dei fondi €3.000 
√ Rasatura a gesso muri, preparazione fondi, verniciatura pareti e cassonetti €9.600

TOTALE (iva esclusa) €70.850

Back To Top