
Il tuo Architetto: Istruzioni per l’uso
“Lei è Architetto? Ma di interni?”
“Ma voi architetti non preparate anche le pratiche edilizie,giusto?”
“Architetto, per seguire i lavori in cantiere devo chiamare un ingegnere oltre a lei?”
“Però voi architetti vi fate pagare più del geometra o dell’ingegnere!”
“Rifaccio casa, ma non mi serve l’architetto, posso fare tutto io.”
Avete mai pronunciato o pensato una delle frasi qui sopra? Se la risposta è SI’ e state per affrontare un progetto, che sia realizzare la vostra nuova casa, ristrutturare il vostro appartamento oppure progettare il vostro spazio commerciale, allora potreste trovare decisamente utile la lettura di u
na breve ma chiara guida che L’Ordine degli Architetti di Milano ha recentemente pubblicato, dal titolo
” IL TUO ARCHITETTO, ISTRUZIONI PER L’USO ” , Un opuscolo gratuito dedicato ai clienti che vogliono rivolgersi ad un architetto, per aiutarli a trovare il professionista più adatto alle loro esigenze e comprendere i vantaggi reali che un architetto porta al progetto. All’interno della guida vengono illustrati in modo chiaro i differenti aspetti di un progetto e del rapporto tra cliente e professionista. Per iniziare la lettura non dovete fare altro che cliccare sull’immagine a lato. A questo punto non ci resta che augurarvi una buona lettura, attendiamo i vostri commenti!